Firenze - Villa Vrindavana a San Casciano ospita domenica 26 settembre il convegno Pace: Responsabilità per il futuro. Quali valori per una società futura. Un mondo finalmente in pace
Organizzato dall'Associazione Un tempio per la pace e dall'ISKCON Hare Krishna, il convegno si rivolge in primo luogo agli insegnanti di qualunque disciplina, che sono preposti alla formazione delle nuove generazioni, ma è aperto anche ai giovani e ai rappresentanti di associazioni di genitori e a quant'altri sono impegnati per costruire un futuro migliore.
Programma Convegno Villa Vrindavana: Per un futuro di pace
Ore 9.30
Arrivo e registrazione dei partecipanti
Ore 10.30
Introduzione di Marco Romoli Presidente “Un Tempio per la pace” Firenze e del Sindaco
di San Casciano Massimiliano Pescini
Ore 10.45
Beppe Robbiati - Economista Bahá'í, Milano
Economia ed etica, quali prospettive
Ore 11.20
Dibattito con i partecipanti
Ore 11.40
Luigi Lombardi Vallauri - Filosofo
Docente di Diritto Internazionale all’Università di Firenze
Il primato dei beni non esclusivi come presupposto strutturale della pace
Ore 12.15
Dottor Alfredo Zuppiroli - Cardiologo, Presidente commissione bioetica della Regione Toscana
Le prospettive aperte dai temi della bioetica
Ore 12.50
Dibattito con i partecipanti
Ore 13.30
Pausa per il pranzo presso il centro vegetariano di Villa Vrindavana (prezzo fisso euro 15)
Ore 15.30
Ripresa dei lavori
La necessità del dialogo interreligioso per la costruzione di una società pacifica
Introduzione di Andrea Bigalli (Pax Cristi)
Interventi di
El Zir Izzedin Comunità Islamica di Firenze e della Toscana
Josef Levi Rabbino di Firenze
Parabhakti Das Comunità Hare Krishna
Bert D’Arragon Buddisti Tibetani
Jean Claude Assamoi Rappresentante Religioni Tradizionali Africane
Ore 17
Dibattito
Ore 17.45
Conclusione
Claudio Martini - Presidente Regione Toscana 2000-2010
La rivoluzione per una società non violenta: i valori dell’etica
Ore 18.15
Fine dei lavori e rilascio attestati di presenza
Moderatori
Anita Tosi e Marco Romoli
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare Un Tempio per la Pace allo 055 2476004 (la mattina dalle 9.30 alle 13) oppure Marco Romoli al 339 4173319 oppure Villa Vrindavana allo 055 820054 o scrivere a segreteria@untempioperlapace.it
Qui trovate la scheda di partecipazione all'evento www.villavrindavana.org/it/images/pdf/convegno_hare_br1.pdf
mercoledì 15 settembre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento