Carnevale a Viareggio, ma non solo.
Feste di Carnevale in provincia di Lucca ce ne sono diverse.
Sfilate in costume,
corsi mascherati coi carri di cartapesta, feste per bambini e famiglie,
veglioni ed altro ancora.
Qui di seguito vi riporto alcuni degli eventi organizzati per festeggiare il
Carnevale a Pietrasanta, in Garfagnana, a Torre del Lago.
Feste Carnevale a Lucca e provinciaCarnevale di ViareggioViareggioIl Carnevale a Viareggio è il carnevale più irriverente e satirico d'Italia, e non solo della Toscana. I carri di cartapesta che sfilano la domenica pomeriggio sul lungomare viareggino sono realizzati nella Cittadella del Carnevale e si ispirano ai principali avvenimenti di attualità politica e sociale.
Domenica 31 gennaio, 7, 14, 21 febbraio 2010 e martedì grasso 16 febbraio
Sfilate dei carri di Carnevale a partire dalle ore 15. Domenica 21 la sfilata inizia alle ore 17.
Sul sito è possibile vedere in anteprima i bozzetti dei carri e delle maschere www.viareggio.ilcarnevale.com/bozzetti2010.php
Lunedì 25 gennaio 2010
Festival dei Rioni al Teatro Politeama alle ore 21. Durante la serata saranno decretate la canzone del Carnevale di Viareggio 2010 e Miss Carnevale.
Ogni sabato precedente il corso mascherato in piazza Mazzini e al Centro Commerciale
Naturale (Mercato) musica animazione, giochi e intrattenimento dalle ore 16
Venerdì 5, 12, 19 febbraio 2010
Veglione de' Viareggini a mezzanotte alla
Capannina di Viareggio
Sabato 13 febbraio 2010
Burlamacco è follia è un'altra festa di Carnevale alle ore 21.30 che si terrà alla Capannina di Viareggio
Costo del biglietto: - Sfilate dei carri - Corsi domenicali 15 euro intero, 10 euro ridotto
- Festival dei Rioni 10 euro
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.viareggio.ilcarnevale.com
Carnevale pietrasantinoPietrasantaDomenica 31 gennaio, 7, 14 febbraio 2010
Sfilate dei carri delle contrade per le vie del centro di Pietrasanta (piazza Matteotti, via Provinciale, viale San Francesco e Viale Marconi) il cui Carnevale ha come maschera simolo Sprocco.
Meno famosi di quelli di Viareggio, i carri di cartapesta che sfilano a Pietrasanta per il Carnevale sono ispirati a eventi della vita quotidiana.
Giovedì 28 gennaio 2010
Veglione mascherato - Elezione di Miss Carnevale presso la discoteca
La Bussola di Focette (Marina di Pietrasanta, ore 21)
Mercoledì 20, giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 gennaio 2010
Festa della canzonetta e del Teatro dialettale pietrasantino al Teatro Comunale (ore 21.15)
Martedì 16 febbraio 2010
Carnevale dei Bambini in Piazza Matteotti alle ore 15 - 17.30
Domenica 14 febbraio 2010
Veglione Mascherato in Piazza Matteotti alle ore 17
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.comune.pietrasanta.lu.it
Carnevale PucciniTorre del LagoIl
Carnevale Puccini a Torre del Lago è a tema latinoamericano.
Sabato 30 e domenica 31 gennaio 2010
Cucina tipica a base di polenta e cinghiale, ma non solo, anche angolo bavarese con stinco di maiale, wurstel, brezel, birra tedesca
Lunedì 1 febbraio 2010
Carnevale delle Scuole: sfilano i bambini da via Verdi alle ore 10
Domenica 17 gennaio 2010
Marathon Carnevale - Maratonina di Carnevale mezza maratona nazionale competitiva FIDAL
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.carnevalepuccini.com
Carnevale in GarfagnanaCastelnuovo GarfagnanaSabato 23, domenica 31 gennaio e 7 febbraio 2010 si svolgerà il XXVI
Carnevale Garfagnino.
Doemica 31 gennaio e 7 febbraio 2010
Sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.
Sabato 23 gennaio 2010
Alle ore 14.30 appuntamento con il
Carnevalino dei bambini, oltre alla Mostra fotografica sul Carnevale.
Vi lascio con una curiosità: l'associazione che si occupa dell'organizzazione del
Carnevale Garfagnino è denominato Carnevale Castelnuovo "Il Chioccoron" che nel dialetto della zona significa ostinato, cocciuto, risoluto.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.carnevalecastelnuovo.it
A preesto con gli altri appuntamenti del
Carnevale in Toscana