
A Firenze Dario Fo. Giotto è una lezione spettacolo che si terrà in piazza Santa Croce l'8 e 9 luglio.
"Dopo aver dato vita a Caravaggio, Mantegna, Raffaello, Michelangelo, adesso mi mancava soltanto Giotto", così il premio Nobel Dario Fo introduce questa lezione speciale dedicata a Giotto in una intervista a L'Espresso.
Nella serata fiorentina Dario Fo ripercorrerà le principali tappe dell'attività pittorica del grande artista fiorentino proiettandone alcune opere su dei maxischermi, ma anche dipingendo, e mostrando come si preparava un affresco, e raccontando episodi della vita dell'artista.
Il Giotto di Dario Fo, protagonista di questa lezione spettacolo, è dunque l'uomo con i suoi sentimenti, le sue luci e le sue ombre, e non solo il grande artista vissuto tra Duecento e Trecento.
Ciliegina sulla torta di questa lezione, che ha tutte le carte in regola per essere davvero spettacolare, è la bellissima Piazza Santa Croce di Firenze, già teatro dello show di Roberto Benigni sulla Divina Commedia. Per questa serata giottesca non poteva trovare Dario Fo a Firenze un palcoscenico migliore di piazza Santa Croce su cui si erge la mole maestosa della basilica medievale in cui Giotto eseguì splendidi affreschi e tempere su parete.
Costo del biglietto
Primo Settore Numerato Intero 30,00 €
Secondo Settore Numerato Intero 25,00 €
Tribuna Non Numerata Intero 17,00 €
E' possibile acquistare i biglietti on line sul sito www.ticketone.it
0 commenti:
Posta un commento